La collezione del museo vanta materiali minimi di Jean-Michel Basquiat, James Rosenquist, Mario Botta, Emilio Tadini, Gillo Dorfles, Fabio Mauri, Joseph Beuys, Ernesto Tatafiore, Lucio Del Pezzo, Bruno Munari, Hans Richter e tanti altri.

L’obiettivo più interessante di questa raccolta è mettere in luce e in risalto l’idea originaria di ogni artista. Il bozzetto, il disegno primo, l’immagine embrionale che affiora alla sua mente, la parte più intima dell’opera.

Nel corso degli anni, la collezione permanente del MMMAC si è ampliata con:

il “Cavallo di sabbia” di Mimmo Paladino, “Mr Nettuno” di Marco Lodola, l’intera mostra “Il tuffatore di”, opere, tra bozzetti, grafiche, tele, gioielli e ceramiche, di Gillo Dorfles e numerosi disegni di Lisa Ponti.

In MATERIALI MINIMI

Tomaso Binga

In MATERIALI MINIMI

Richard Long

In MATERIALI MINIMI

Riccardo Dalisi

In MATERIALI MINIMI

Renato Barisani

In MATERIALI MINIMI

Pablo Echaurren

In MATERIALI MINIMI

Otto Piene

In MATERIALI MINIMI

Nino Longobardi

In MATERIALI MINIMI

Mario Botta

In MATERIALI MINIMI

Lucio Del Pezzo

In MATERIALI MINIMI

Louis Cane

In MATERIALI MINIMI

Leoncillo Leonardi

In MATERIALI MINIMI

Joseph Beuys

In MATERIALI MINIMI

Jorge Eielson

In MATERIALI MINIMI

Jean Michel Basquiat

In MATERIALI MINIMI

James Rosenquist

In MATERIALI MINIMI

Hans Richter

In MATERIALI MINIMI

Giorgio Griffa

In MATERIALI MINIMI

Fabio Mauri

In MATERIALI MINIMI

Ernesto Tatafiore

In MATERIALI MINIMI

Emilio Tadini